Il
6 giugno del 2017 venne inaugurata la stazione ferroviaria di Napoli Afragola
sulla linea ad alta velocità Roma - Napoli. Essa è collocata nel centro del territorio
comunale di Afragola (Na) e copre un ampio bacino di utenza regionale della
città metropolitana di Napoli alla provincia di Caserta. L’impianto è stato
giudicato dalla BBS e dalla CNN tra le migliori costruzioni nel mondo del 2017.
![]() |
Afragola, stazione TAV.[*] |
Si
pensava che a cavallo della stagione estiva il nodo ferroviario avrebbe incrementato
e agevolato gli spostamenti dei passeggeri che raggiungevano le mete delle loro
vacanze, ma le cose non andarono nel verso giusto.
Solo
tre settimane dopo l’inaugurazione, l’amministratore delegato di Rfi (Rete ferroviariaitaliana) fu sentito in Procura come teste.
La
Procura di Napoli, infatti aprì un fascicolo per “truffa aggravata e
malversazione ai danni dello Stato per il mancato collaudo statico della
stazione dell’ Alta Velocità di Afragola”.
Secondo
le ipotesi del pm, l’inaugurazione sarebbe avvenuta in fretta e furia a
cantieri ancora in corso, con alcune vie di fuga inaccessibili e in assenza di un
collaudo valido.
Tutto questo per consentire l’incasso di finanziamenti del governo
e di premi di produzione
per i dirigenti della Rif.
![]() |
Stazione dell’alta velocità di Napoli Afragola.[**] |
L’accusa emerse da alcune intercettazioni: a distanza di un mese dall’inaugurazione i dirigenti iniziarono a preoccuparsi dei possibili danni che un mancato collaudo avrebbe potuto recare alla sicurezza dei passeggeri, tanto che nell’ufficio tecnico comunale di Afragola si avvertì chiaramente fra i responsabili (tra i quali il sindaco della città) la consapevolezza del rischio corso a causa dell’assenza del collaudo statico.
L’ufficio
della magistratura indagò inizialmente su una decina di persone e la Procura
contestò ad altri indagati il falso ideologico dei collaudi assenti o
irregolari, e continuò a richiedere il sequestro della stazione, rigettato più
volte da gip.
Riferimenti:
[*]Fonte immagine.
[**]Fonte immagine.